Perché è importante sabbiare?
Perché è importante sabbiare?
Le sabbiature sono una tecnica di abrasione sicura ed efficace che sfrutta la combinazione di due elementi semplici come sabbia e aria compressa per compiere un processo abrasivo.
Grazie alla sabbiatura è possibile rimuovere strati di pittura, ruggine, resine, macchie causate da agenti atmosferici e smog. La sabbiatura trova applicazione soprattutto nella pulizia di cancelli, recinzioni, pavimenti in cotto, termosifoni, soffitti in legno, capriate, travi, pietra, cemento… ma anche piccole lavorazioni come recupero di vecchi motorini, biciclette, cerchioni.
La sabbiatura e' un'operazione che permette di ripulire accuratamente una superficie da incrostazioni e residui o di ottenere una finitura che assicuri un buon ancoraggio per trattamenti successivi.
La sabbiatura viene eseguita da apposite macchine (sabbiatrici) sfruttando un getto ad alta pressione di sabbia oppure di sabbia e acqua, o di graniglia metallica. Il getto, indirizzato sulla superficie, asporta per urto e abrasione il materiale incrostante; indirizzato su di una superficie pulita, la erode leggermente rendendola ruvida e quindi idonea a trattenere vernici, collanti, ecc. E' possibile sottoporre a sabbiatura tutti i metalli ed i materiali impiegati nel campo dell'edilizia: il legno, la pietra, il cotto, muri in mattoni.